Ohhhh…vediamo come funziona questa minchiata di WordPress…Cominciamo con l’allineamento delle immagini…
Su trojataweb uno mette un’immagine e poi se la ritrova sistematichamente dove non vuole…
Eccho un bel lavoro di Cézanne…lo vorrei centrato…ci riuscirò??
FUNZIONAAAAAAAA!!!!
Gli ho detto di centrare l’immagine…e LUI la centra! Non mi mette il testo in cholonne di due caratteri…LA CENTRA!
Questo posto già mi piace!
😀
ProWiamo…
Filed under: Gyte |
Senti, questo blog è STUPENDO.
Molto più bello dell’altro, graficamente.
Ah inizia con il disattivare la moderazione dei commenti che è una palla…
oohhhhhhhh….
magari quando mi passerà sta botta di pigrizZZia.. chissà.. Nel frattempo esplora tu, a cominciare da
– il “peso” delle foto..ci sono limiti??
– la riproduzione in testa alla pagina: l’hai scelta tra predefinite o l’hai inserita tu a piacere??
– la questione dei referrer esterni: che informazioni in più dà il contatore?? vedi gl’indirizzi dei visitatori e le chiavi di ricerca immesse eventualmente in goog1e et similia..??
@Jò: Si…chonchordo. GraFICAmente è molto meglio di quell’altro…
@stella: Sul peso credo non ci siano limiti…e se ci sono sono esagerati…ho provato a caricare un’immagine di 1.2 Mb e non ha fatto una piega…Inoltre puoi caricare altri tipi di file: jpg, jpeg, png, gif, pdf, doc, ppt, odt, pptx, docx.
L’immagine in testata ce l’ho messa io…ti fa caricare un’immagine e te la fa ritagliare come vuoi.
Che roba sono i referrer esterni?? :O
ecchenesoio..???
curiosando col contatore che su kw dà info molto limitate, una volta scrissi ai tizi della redazione (quando ancora gliene fregava qualcosa dei blog e rispondevano alle mail ). Scrissero che non era possibile per noi sapere altro di un visitatore poichè kw “non consente referrer esterni”.. Il contatore che hai qui ho visto che è “nuovo”.. ci sono differenze nelle info?
Devo essere completamente rincoglionito…non ho idea di quale contatore dici…Il solo che è nella pagina è quello della shynistat…altri non ne ho mai Wisti…
Att’endo lümi…
massìììì.. ovvio (a parte che sei rincoglionito 😉 ) il tuo contatore è sempre dello stesso tipo .. ma l’hai messo anche sul nuovo blogghino, no? è proprio lo stesso o hai fatto un’altra registrazione con shynistat??
hai mai sbirciato all’interno (cliccandoci su) per vedere che info dà?
prova a confrontare tra kw e WP..
bello, bello!!!! eccoti una piantina per la tua nuova casa virtuale!

Che bello, stiamo traslocando inZieme (trovi già linkato il nuovo blogghe, non si sa quanto provvisorio)!
Io essendo la pazza amante dei colori fluo che conosci avrei deciso di andare su blogspot che permette di personalizzare a piacimento il template, però Alex me lo ha sconsigliato, mo’ vedremo!
Tanto per me esportare il blog da splinder è un casino, sia su wordpress sia su blogspot!
Un abbraccio!!!
Ohhhh!!!
Benarrivato!
—Alex
@stella: Ho fatto un nuovo accAunt…ma non mi seNbra ci siano differenze…seNpre ammesso che io mi possa rendere conto delle differenze…
@michi: beh…non è definitivo…vorrei provare un po’ la pyattaphorma…e poi decydere…al momento mi seNbra migliore di quella di kazzaweb…poi Wedremo…Il template è personalizzabyle, devi modiFICAre il file di style CSS.
@alex: 😀 per un po’ me ne sto di qua…se mi trovo bene rimango…
Sì maaaaaaaaaaaaaaaa….. poi ci rimani nelle schjfjde liste degli aggjornamenti di merdaweb?
perchè sarà anche merdaweb ma poi se vi dispredete tutti come si fa a rjtrovarvjci?
Uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
no, se guardi bene per personalizzare il CSS bisogna pagare 15 $ l’anno (almeno se ho capito bene). Ora, è vero che l’espressione della propria autonomia rispetto a chi ci circonda è un bene prezioso, ma pagare per il blogghinen non mi va tanto….
P.S. scusa, nell’ultimo commento sono loggata in wordpress, ma il blogghe linkato non è in uso (appunto)
@gaja: Ah…questo è Wero…però puoi seNpre attivare un feed sul blogghinen…Funziona bene! Oppure se hai safari puoi attivare il top sites…E…detto fra noi…il nuovo modo di aggiornamento di minchiaweb faceva Womitare!
@michi: Non ci Havevo micha fatto chaso…cioè…io mi faccio uno stile per i chazzy miei e ti devo pure pagà???! :OOO
Ora chontrollo m’eglio…
oh, magari mi sbaglio io….
Nono…havevi vysto bene…e detto in modo MOLTO oxfordiano…
Ma sai quante Wolte vanno a farZi dare in cHulo???
(miGlioni…)
sai, non è per cattiveria, ma a loro che je costava metterlo aggratisse??? allora io su wordpress non ci vengo, mi dispiace per loro, blogspot sarà pure meno prestigioso, ma almeno mi costruisco il blogghe come me pare…
Giusto! Ecchecchazzo!
E poi che signiFICA che BS è meno prestigioso?? Io sono passato di qua perché l’interfaccia è la stessa…e di troppe personalizzazZioni non ne ho bisogno…Sentiamo Alex che ne penZa…
su word press hai di default tutta una serie di cosa (statistiche e altro) che su blogspot ti sogni, anche i widget sono organizzati meglio. Ma io voglio il template assurdo, quindi…
Ci sono dei temi più personalizzabili, per esempio quello che uso io (vigilance) si possono cambiare un sacco di cose a piacimento.
Confermo che per cambiare il CSS ci vogliono dei “dindi” ma io non ho sentito la necessità.
Del resto mettere un wordpress su un dominio personale (per esempio con Tophost o Aruba) costa molto meno ed in quel modo puoi mettere tutte le personalizzazioni che vuoi!
Comunque molto meglio wordpress (come software, intendo) che qualsiasi altra piattaforma.
—Alex
@michi: Se non volessi il templEit ass’urdo non saresti a chasa tua… :p
@alex: Resta una cosa abbastanza strana…uno deve pagare per mettere onlAin il suo stile…bah!
Ma ce ne sono tante di piattaforme per blog che ti fanno editare il CSS?
Io penso che aggiunga complessità e quindi costi.
Inoltre loro non hanno pubblicità ed offrono il servizio aggratisse, se se lo fanno pagare non lo vedo un gran casino… Tanto più che gli utenti che hanno questa necessità son davvero pochi!
–Alex
uhmmm… vi ho seguito solo fino ad un certo punto.. e non è solo colpa della mia pigrizia..
vabbè, ci penZerò più là..
🙂
Te proWa…poi si Wede…
mi riferivo a feed, CSS etc..
diciamo che ai bei tempi l’home page di M_web era curata, coi 20 blog aggiornati di recente, quelli in primo piano freschi di giornata (ora hanno le ragantele) si aveva modo anche di conoscere bloggers di altre piattaforme attraverso i commenti.. ora è vero, è una trishhhtezz e medito di traslocare (il mio su M_web doveva essere un blogghino “temporaneo) se non fosse per questa maledetta pigrizia-letargo…