(per meloni non intendo la capace ministra, sichuramente scelta da papi per le sue raffinate doti d’intelLETTO…)
Ecco i superclassici dell’estate…In questo periodo di mancanza cronica di asylo io e la biNbetta arrrrabbiona ce ne stiamo a Siena, dai n’onni. A casa dei miej, d’estate, questi due frutty non mancano mai, ma mai eh! E ce ne sono in quantità industriale…perché da queste parti girano delle boccucce che ve le farei vedere…specialmente con melone & prEciutto…
InZomma…melone (o meglio popone) e cocomero (o anghuria) sono un mAst…e qui arriva l’oggetto del post…la teNperatura di servizZio…Ghiacciato che arrabbia, fresco o a teNpreratüra ambiente?
Ora…potrei seNbrare un poWero pazzo eretico…ma a me…DIACCI MARMATI non MI garbano!
NO! Io li voglio leggermente freschi, o a teNperatüra ambiente…ma ghiacciati no!
Ecco perché
1) Ti spacchi identi, anestetizzi la bocca e non senti più il sapore.
2) Non è rinfrescante. Il ghiacciato in bocca mette ancora più sete.
3) Dopo pranzo, la massa gelata (non meno di un pajo di fettONE) ti spacca la digestione in due.
4) La MOSSA DI CORPO…quella è seNpre in agghuato.
I pro…
1) Si sente il sapore zuccherino, che è molto più marcato.
2) Non rischi la congestione.
3) Elimini il punto 4.
Ecco! E ora lapidatemi!
P.S.
Se si potesse fare con dei sassolini piccinipiccini apprezzerei…
Filed under: Chaldo | 16 Comments »