Copincollo da repubblica…
“La crisi mondiale che ha interessato anche l’economia italiana, a partire dalla fine del 2007, ha comportato inevitabili riflessi negativi sui consumi delle famiglie, diminuiti dell’1% nel 2008″, spiega Confcommercio. Ma su cosa fanno economia gli italiani? Quando i soldi cominciano a diminuire i connazionali risparmiano su auto e moto, (il settore ha registrato una flessione del 15,1%), sui servizi di trasporto (-7,4%), sugli elettrodomestici (-7,1%) e alcuni prodotti alimentari tra cui i prodotti ittici (-5,4%). Niente pesce, ma al cellulare non rinunciano. I prodotti per la telefonia hanno segnato un +15,4% e le attrezzature per la casa e il giardino +14,3%.”
Il tytolo dell’articolo è: Crolla il PIL, giù i consumi. Italiani Pazzi per i cellulari. Sembra il classico titolone a effetto…ovviamente leggo l’articolo e ci trovo il pezzo citato sopra…Allora…il dato che mi colpisce di più è il pesce…meno 5.4%, non è tantissimo…ma comunque mi fa pensare…A me il pesce piace, lo cucini in tante maniere e con una bottiglia di bianco è meraviglioso. Ed è una notevole fonte di proteine. Poi ci sono dei pesci che sono buonissimi e costano poco…Non per forza devi prenderti il tonno o il branzino.
E poi c’è il +15% della telefonia…è un botto! No dico…vuol dire che qualcuno ogni cinque/sei mesi caNbia il telefono…E allora mi chiedo…
1) Se non c’hai uno per fa’ due…devi per forza prenderti un “ultimo modello” al mese?
2) Quanto sono nobili le proteine del Blackberry?
3) Possibile che la tecnologia spicciola abbia questo appeal?
4) Quanti Branzini ti ci compri con i 700 Euri dell’Aifone 3GS?
Bah!
Filed under: Italia allo sfascio, Media e tecnologia | 14 Comments »