Il bujo:
La luce:
Purtroppo (o per fortuna) un pajo di perZone che conoscevo non ci sono più…perché se avessero visto e letto questo, un pajo di fucilate a chi di dovere non le avrebbero di certo lesinate.
E anche parecchi calci in cHulo…Perché se in RAI si decide che per l’unità d’Italia giovinezza è una canzone appropriata, allora siamo messi davvero male…
Filed under: Italia allo sfascio |
Più che altro non si capisce che c’entri la par condicio…
Bella ciao non è mica l’internazionale.. ormai dovrebbe essere patrimonio di tutti gli italiani.
A me l’hanno insegnata alle elementari, e la maestra non era esattamente Rosa Luxemburg..
Anche a me…oggi se fai una cosa del genere passsi un guajo!
A quanto pare si sono vergognati e hanno fatto marcia indietro.
Che paese di emme!!!
Mi ha lasciato perplesso l’inserimento di queste canzoni in un contesto come Sanremo. Ancor di più mi perplimo per la loro cancellazione.
Il primo (inserimento) per la scelta calata dall’alto (Gianni Morandi è alto ), si poteva dire ai cantanti “scegliete una canzone a vostro insindacabile giudizio che rappresenti per voi etc. etc.” Avrebbe avuto il significato di marcare la loro personalità, o un loro gusto o propensione personale, da aggiungere alla canzone in gara.
La seconda (esclusione) per la oramai conclamata pavidità dei dirigenti Rai (non facciamo casino, per carità).
Per il resto, @ gipo, dovrebbe essere patrimonio di tutti (Bella Ciao), ma con il revisionismo imperante oggi è già fonte di divisione anche “Fratelli d’Italia” e il “Va Pensiero” . In quanto a “Giovinezza” poi … mi scandalizza meno di tante altre stronzate.
se non l’avessi già fatto da un po’ questa sarebbe stata l’occasione buona per spegnere la tv..
@R54: Vergognati?? Secondo te si sono davvero vergognati?? Ottimista!
@zibustianu: BenWenIuto! Che dici…ripiegheranno con la canzone del piave??
@stella: Oppure per staccare l’antenna…