Jeri Hesami…roba tranCuilla, una serie di presentazioni che gli studentis hanno preparato per il corZo di teoria dei giochi.
Uno comincia a parlare di costo logaritmico con la quantità prodotta e gli chiedo “perché il logaritmo ha la proprietà di…” (intendevo fargli dire che il log ha la proprietà di comprimere le grandi escursioni di valore)
E lui…”Ehmmm…behhhh…” e ancora “cioè, insomma”
Allora gli chiedo di disegnare la funzione logaritmo. Lui mi deesegna un’iperbole (no, non ischerzo).
Per g’inetti (ma propIo inetti eh??) della mathematica eccho le due funzioni:
Anche se la cosa mi avrebbe fatto immenZo piacere, non gli ho beWuto il sangue dalla giugulare, e non l’ho manco bocciato.
Questa Wolta mi voglio illudere che si sia daWWero trattato di un lapsus momentaneo del gioWane….o almeno lo spero!
Non può essere altrimenti, mi rifuito nel modo più categorico di credere che uno studente del terço Hanno di ingegneria non sappia disegnare un cazzo di logaritmo di merda!
P.S.
Il primo che dice che log e iperbole si somigliano diventerà come brunetta.
Filed under: Studenti, Università |
Beh, devo dire che questa volta la risposta la sapevo anche io!
Io al tuo posto magari non gli avrei bevuto il sangue (che ne so, poteva essere contagioso e trasmettermi la sua ignoranza cosmica!) ma bocciato sì…
E che cazzo…
Cosa deve fare uno per essere bocciato al tuo corso?
4 + 4 = 9 ? 😉
—Alex
io l’avrei bocciato, all’uni sono stata bocciata per molto meno.
le bocciature rafforzano il carattere!
Beh, se l’iperbole la giri un po’ si assomigliano… dipende dai punti di vista.
E dire che ci ho anche fatto un esame…
@alex: E ci credo che sai cos’è un log! Sei o non sei chimico?? E soprattutto… adesso mi vuoi venire a racchontare che 4+4 NON fa noWe??
@cosmic: BenWenIutha! La tentazZione è stata forte, ma voglio penZare ad un lapsus. Se non Havesse saputo cos’è un log non sarebbe riuscito a fare l’esercizio…Mentre una Wolta ho mandato via uno studente che al corso di sistemi dinamici non sapeva l’equazione del pendolo!!
@claraV: Coooomeeee? Sbonk!
Beh sì, si rassomigliano, hanno gli asintoti tutt’e due, dopotutto… 😆
e sono curve tutte e düe…
dai, errore veniale,
alla fine ha confuso una funzione e la sua derivata…
(e in effetti “ai miei tempi” si bocciava con ignominia per molto meno…)
Gianc.
Ci puoi scommettere…una volta ad analisi 2 un tipo fu bocciato perché disse “sta in” al posto di appartiene…