Stasera riunione all’asylo…si dischute dei progetti educativi dei prossimi mesi. Da domani una tipa interagirà con i baNbini cantando. Nello spiegarci lo svolgimento “dell’esperienza” si è raccomandata di far sentire ai bimbi non solo lo zecchino d’oro (che per inciso mi ha già tritato i choglioni) ma anche altra musica, specialmente classica.
E diceva che i bambini la segueno meglio degli adulti, che anche se non sembra assorbono delle sonorità che li ajuteranno nel futuro eccethera…
Per un attymo sono stato tentato dal dirle che:
1) La biNbetta va matta per Ivan Cattaneo, Richard Strauss e Musorgskij.
2) Quando in macchina ascoltiamo le registrazioni del concerto di capodanno lei applaude alla fine dei valzer…insieme agli spettatori registrati!
3) Da mesi suona i coperchi delle pentole.
Non sa cosa l’aspetta…
Filed under: BiNbetta Arrrabbiona |
i coperchi delle pentole…….che sinfonia 😉
E’ precoce in tutto, la piccola! 😉
l’adoro
la tua bimba ha comportamenti molto topottosi , mi sa che in futuro andrà sempre peggio > – <' , lo sai i topi non sono domesticabili
@valeria: Si…e quando glieli levi passa alle pentole direttamente!
@pen: Si…purtroppo per noi!
@jonuzzhen: anche io!
@khimeraa: Nemmeno con lo sghabello e la frusta?? :O
Con il mio topo non funziona ( però lui è già abbastanza cresciuto…) non ti rimane che lanciarle del cibo a distanza di sicurezza e trovarle qualche passatempo distruttivo
non sa quale coperchio l’aspetta!!!
hihihihi, sempre dalla parte della bimbetta, eh!
@khimeraa: PassateNpo distrutteeWo? Ancora più distruttivo di ora??
@TereZita: PoWeretta…l’ho nel Cuore!
ahahahah
però ascoltami, meglio la musica classica consigliata all’asilo piuttosto che lo zecchino d’oro come hai notato tu.
secondo me lo zecchino d’oro ha un pò lo stesso effetto dei teletubbies…fa diventare STUPIDI.
ciao 4ngel0 e buon weekend!
@Jò: Sono d’acchordo! Domani vado a prendere il DVD di live after death!
Io giudico “Lo zecchino d’oro” di gran lunga più dotto, istruttivo, divertente e di alto livello musicale. Per esperienza personale, mi risulta che i bambini dai sette ai dieci anni gradiscono Stravinskij, Honneger e perfino Arnold Schoenberg, in quanto alla classica.
Per i piccolissimi è indicato Mozart fin da quando stazionano nel pancione della mamma.
E alberto camerini?? Dove lo mettiamo??
sta criatura è nu spettacolo !!!
:-)))