Dhue ryghE

Oggi esame scritto…TRE ORE…Nel p’omeriggio dò un’occhiata ai coNpiti…leggo questo:

“Non ci sono biforcazioni perché il punto di equlibrio non dipende da b”

Lo so…pei non addhetti ai laWori è criptica…MA vi garantisco che questa è la perla del giorno…

17 Risposte

  1. Una volta il mio professore d’Inglese (lezioni private pagate dall’azienda) invece che darmi un voto su un compito ci disegnò sopra un culo colpito da uno stivalone chiodato…

    Ti suggerisco di fare altrettanto!

    —Alex

  2. What? Mi spieghi che sono le biforcazioni? E il punto d’equilibrio?

  3. @alex: Uhm…ottyma Ydea…

    @pen: Ecchoty s’erWita:

    http://www.scholarpedia.org/article/Bifurcation

  4. non ho capito niente ma alex ha avuto una buona idea.

  5. aaaaaaah….

  6. mi ostino a preferire la poesia : -)

  7. @valeria: Credo che farò come dice alex.

    @khimeraa: Tutto chiaro no??

    @jonuzzhen: Ma anche questa è poesia!

  8. Tra l’altro il prof che mi ha dato quel “voto” è un grande: il padre di Paolo Hendel.

    —Alex

  9. Ti credo sulla parola: non sono in grado di fare di più.

  10. @alex: AH…Sciorbole!

    @guido: Sulla parola??? Al massimo sul conto (no, non Cuello in bancha)

  11. Se ho capito qualcosa, si hanno bif. in un sistema dinamico quando, ad una piccola variazione dei parametri, cambia la natura o il numero dei punti d’equilibrio, ma il fatto che ciò avvenga è a prescindere dai parametri, è una caratteristica intrinseca del sistema, ok? Mi boccia, prof? 😉

  12. Ezatto!!! È ina caratteristica intrinseca del systema!! Se sai phare le disequazZioni puoi Wenyre a s’ostenere le same!!

  13. Credo di sì, di saperle fare, dai vengo, e m’ingegnero! 😉

  14. Bene…ma sappi che doWrai apphontare anche le…DeryWathE!!!

  15. Ohimè, nientemeno… 😉

  16. per caso dà adito a letture oscene?
    quella biforcazione è sospetta…

  17. Quale…la pitchfork?? :O

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: