Fallito miseramente anche l’Hultimo tentatyvo di negozZiato, una gelyda serata di deecheNbre, mi sono inchamminato verZo l’asylo della biNbetta arrrrabbiona, armato di:
1) TRE cestini di Vimini.
2) Ago, filo, dytale, bottoni, pazZienza.
3) Dolciumi e altri trojaj di symile natüra, che inZieme al punto 1 servono alle maestre per chonfezZionare i cestini reghalo.
4) Sonno, tanto sonno…
Arrivo…come AMPIAMENTE previsto sono l’unico….arrivano tutte, e per rispondere ad alex, no, che meritavano non ce n’erano…e in tutti i casi io sono mamma-centrico.
Mi avviavo a passare Cuella che preWedevo una serata mesta….Mi sbagliaWo! 😀
Il cinematografo comincia praticamente subBito…una tipa tira fuori una macchina da cucire, una di quelle che la VERA SARTA non deve chiedere mai! Poi…arriva il primo dilemma. La circonferenza chranicha, media, indispenZabBile per tarare i cappelli.
Panicho! (non mio)
Mentre la discussione si anima, cerco sul web le curve di crescita, e contemporaneamente alle mamme (che di figli sichuramente se ne intendono), si arriva alla misura di 52 centimetris…ben oltre la media.
Risolto il primo dilemma, che comunque mi ha fatto da ottimo avanspettacolo (sono già un Cuarto alle dieci), parte il totoforma…In uno sprazzo di lucidità propongo il berretto frigio, quello di mitra, visto che è natale…Purtroppo le signore non erano interessate alle radici della festa più pagana del web, e hanno optato, dopo solo 20 minutis, per un banale chono, con fascia bianca e sormontato da pon-pon bianco.
And here falls the somèir*…Come si ritaglia un cono che Habbia 52 centimetris di circonferenzha di b’ase e che sia alto una trentina di centimetris?
A quel punto mi mancavano solo i pop-corn…discussione tanto surreale quanto fantastica!
“Partiamo da due triangoli, poi li cuciamo inZieme”
“Nono…facciamone una grande”
“Ma così c’è troppo sciupo”…
Alla fine, mosso da stanchezza, ho preso da parte una delle maestre e gli ho spiegato che il cono è unsolido di rotazZione e che svoltolato è pratichamente un “pezzo” di circonferenza, quindi, la cosa migliore sarebbe stata quella di disegnare una circonferenza lunga 4 volte il diametro del cappello, dividerla in 4 parti, ritagliare il tutto e ricavare il cono con una unicha cucitura…
Ed eccho per voi mortali la formOla:
r=2d/pi
dove: r è il raggio della circonferenzha, d è la misura della testa, pi è il pi greco (che oltretutto corrisponde esattamente alla posizione attuale dell’università itaGliana).
E il compasso?? SeNplice…un gesso legato a uno spago. Svoltata questa prova il resto è stato facile, la signora con la macchina da cucire ha fatto il resto, e le altre mamme hanno confezZionato dei pon-pon di tutto rispetto! Le chiacchere tra le signore hanno Havuto come argomento i fatti di pistoja e i figli. A Mezzanotte era tutto finito e me ne sono tornato a casa, morto di sonno e contento, anche perché nel frattempo mi era arrivata una mail dall’editorial office di Europhysics Letters….articolo ACCETTATO!!!!
Ecco il rysultato:
Però rimango churioso…ma le donne…tra di loro…parlano solo di figli?? Oppure si sentivano inibite dalla mia (discreta) pr’esenza??
*E qui casca l’asino.
Filed under: BiNbetta Arrrabbiona |
Non so quale casino possa essere successo…ma l’inteprete html di merdaweb ha dato di balta, e sono stato costretto a calcellarlo. Purtroppo sono stati rimossi anche i commenti di giovanni e Aline…Schusatemi…
In tutti casi li ho letti:
@giovanni: Anche io Hvrei dei dubbi…
@AC: Ahhhhh…Havevamo raGGioneeeeee!
grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeee !!!!!!
😆
😆
“merdaweb” mi pare appropriato…
@stella: anche trojataweb non ci starebbe m’ale!
passa a wordpress e te lo scrivo anche nell’altro tuo post tiè!
Beh, mi sembra un bel risultato!
complimenti per l’articolo
Il risultato prima di tutto…speriamo che la biNbetta arrrrabbiona non si poppi il ponpon…
hai dato il tuo contributo scEntifico, complimenti.
Ottyma OrtograFIA prof.!
Beh, è venuto proprio bene, no?
Fortuna che c’eri tu, altrimenti chissà quanto ci avrebbero messo a confezionare i cappelli senza la tua scienza esatta!
@biba: Si…la l’aWoro di sCuadr paga seNpre!
@Firen: BenvenIuto! Non credo che ci avrebbero messo tanto di più…prima o poi qualcosa si sarebbero inventate…Tipo un cartamodello o qualcosa di simile.
I complimenti!
Sei grande,in tutto! E trovi pure il tempo per i commenti che,quando arrivano, mi eletrizzano.
Cristiana
Alla faccia di chi sostiene l’inutilità della matematica nella vita di tutti i giorni…
—Alex
allora sapresti preparare anche un cono gelato?
domanda candida da ocaweb
@kimeraa: GrazZie! 😀
@cristiana: EsaggGGGerataaaaaa! 😀
@alex: eh già! E poi dice che il buon vecchio euclide è passato di moda! Ma dove???
@TereZita: No…non lo posso preparare…me lo mangerei in corZo d’opera!
Cacchio che classe!
GrazZie!
hai visto che nonostante la tua poca propensone per ago e filo sei riuscito a dare un importante contributo??
CoNplYmentHi!!!
@michi: Specialmente se il chappello non l’ho cucito io…anche perché se proWavo a usare la macchina da cucire come minimo mi cucivo le dita…