Era meglio morte…
Oggi è il 28 ottobre. No, non è ancora festa nazionale, ma se continuiamo di questo passo finirà così…E sì, il 28 ottobre del 22 coincide con l’inizio del ventennio, culminato con piazzale Loreto (alla fine è stata morte).
Girovagando su iutub ho trovato questo:
[kml_flashembed movie="http://www.youtube.com/v/AtkTAzE2TIE" width="425" height="350" wmode="transparent" /]
È la prima di cinque parti…Conviene vederlo tutto, e stamparselo in testa.
Il filmato omette un piccolo particolare…mentre le “erioche camicie nere” prendevano roma, il loro duce (sic!) se ne stava a milano, pronto per una fuga in svizzera…che eroe! Che condottiero!
Ma la storia non dimentica, e dà seNpre a ciascuno il suo. Nel caso del ducIe, e sarebbe bene SEMPRE, ricordarlo ha dato questo:
Filed under: Storia |
SEI GRANDE! IO LO SAPEVO ..DICO SEMPRE CHE LA STORIA BISOGNA CONOSCERLA BENE. LUI DA BUON POLITICO MANDAVA AVANTI GLI ALTRI COME SUCCEDE SEMPRE ANCHE ORA. ERNESTO DICEVA CHE SE LA STORIA NON LA RACCONTI BENE TI SI RITORCE CONTRO. IL DUCE COMUNQUE TENTERA’ PIU’ TARDI LA STRADA SVIZZERA, MA TROVERA’ IL PORTONE CHIUSO.
la storia non dimentica…ma gli italiani???
Angelo: m’immagino quanti imbecillotti nerovestiti e bracciotesuti andranno in pellegrinaggio nei luoghi natali del testone oggi…
Mi piacerebbe aspettarli tutti sulla strada ed inondarli a secchiate di sterco di maiale.
Raperonzola: gli italiani hanno dimenticato da tempo, purtroppo.
—Alex
Questi sono ancora peggio dei fascisti doc, e non hanno neppure l’anima sociale del MSI. Fanno ancora più schifo di Mussolini e soci.
@S75: BenvenIuto! Grande…non esageriamo!
@R54: Ha ragione Alex…hanno già dimenticato, e l’inebetimento continuo al quale siamo sottoposti favorisce la ricomparsa di pezzi di storia che speravamo sepolti…
@alex: Vorrai dire maJale…
@pen:Eh si…come darti torto…l’involuzione della specie!
come ha gia’ detto rape…gli italiani dimenticano.
bisogna ricordarericordarericordarericordare.
@valeria: Invece mi sa che da quelle parti ricordano e anche troppo bene…L’ultima volta sono andato al tabaccajo e questo aveva in bella mostra gli accendini del ducIe…a stento sono riuscito a non sputargli…
Sono d’accordo con voi: non bisogna dimenticare.
Vale
dure lezioni della storia che troppo facilmente disconosciamo