Leggo il “Progetto Organizzativo” del nido che dopo notevoli rompimenti siamo riusciti a ottenere…descrive l’ambiente, quanti baNbini ci sono, chi sono le “Educatrici” ecc…e poi c’è la famigerata “Giornata Educativa”, così strutturata:
“La scansione della giornata educativa al nido è la seguente:
– 7:30-9:30 Accoglienza e gioco libero.
– 9:30-10:15 Colazione.
– 10:30-11:30 Attività strutturata.
– 11:30-12:00 Cambio, preparazione al pranzo e prima uscita.
-12:00-13:00 Pranzo.
– 13:00-13:30 Cambio, preparazione alla nanna e seconda uscita.
– 13:30-15:45 Nanna.
– 15:45-16:00 Cambio.
– 16:00-16:30 Merenda.”
Ora…a parte che mancano la pausa caffè e la pausa sigaretta…ma chi glielo spiega alle “Educatrici” che la biNbetta arrrrabbiona alle 11:00 d’orme? Ci provassero loro a tenerla sveglia…diventa l’ottavo cavaliere dell’apocalisse…
Non sono un esperto di pedagogia, ma questa iperorganizzazZione del tempo di un bambino di un anno mi sa tanto di idiozia…ha il sapore di una struttura repressiva il cui scopo è quello di inquadrare la tua vita e il tuo tempo fin dalla nascita….e fa tanto The Wall.
Ma che razza di società è quella che si permette di dettare l’agenda a un bimbo di un anno?
E senza manco una pausa per una sigaretta!
Sgrunfl!!
[kml_flashembed movie="http://www.youtube.com/v/M_bvT-DGcWw" width="425" height="350" wmode="transparent" /]
Filed under: BiNbetta Arrrabbiona, Società e costume |
non so a te ma “attività strutturata” mi incute un certo timore ….
beh, dipende anche dal numero di bambini di un anno presenti nella comunità!
@nico: Anche a me…e che ne dici della nanna? A quell’ora e basta…altrimenti Kaputt! Capito jaaaa!
@1o5: Non saprei…l’asilo conta 12 baNbini fino ai tre anny…di circa un anno dovrebbero essere Cuattro o cinque…
Ottima la scelta del video!
—Alex
hai colto nel segno: non c’è libertà, né autonomia, né possibilità alcuna di vita nell’ambito de qualunque struttura scolastica, figuriamoci in quella dei “nidi”!
e si va verso una sempre maggiore strutturazione e regolamentazione delle strutture scolastiche perché questa è l’esigenza della società di massa.
unico compito: fuggirsene in via, come possibile.
Dico sempre che Leonardo da Vinci in questo tipo di organizzazione avrebbe l’insegnante di sostegno , come elemento assolutamente irregolare.
bè, che dire…. auguri alla mia piccola pupilla arrabbiona, che il suo spirito riesca a mantenersi liberoooooo!
Mi hanno detto che è lo stesso anche qui in Svizzera… Ma siccome questi sono precisi nel DNA, presumo che i bambini abbiano un orologio atomico in testa e dormano automaticamente all’ora giusta… Io resto a favore della fantasia!
😆
le educatrici (suore??) avranno quello che meritano !!!
ovviamente aspettiamo aggiornamenti.. quando inizia sto collegio??
vero, le scelte musicali sono sempre azzeccate (anche quelle dei suggerimenti agli altri)
🙂
@alex: grazie! I Pink Floyd ci hanno visto benissimo…
@jonuzzen: O fuggire o controbilanciare…quando la binbetta crescerà saprà che ci sono degli schemi e delle regole…e saprà che si può essere fuori degli schemi e delle regole, ma senza esserne contro.
@Andrea: Eheheh…dagli svizzeri non mi aspetterei nulla di d’iverso…
@stella: No, non sono suore…altrimenti non ce la mandavamo…e se veniamo a scoprire che sono pretajole, e che inculcano la loro superstizione…la leviamo!
Un po’ nazista, è vero, ma secondo me quegli orari non riescono a rispettarli neanche per un giorno. A meno che non ci siano due maestre, ops educatrici, per bambino, l’anarchia regnerà sovrana…
solo a leggerlo questo programma, mi sono stancata.
da noi il nido non c’è quindi devo aspettare i 3 anni di età…
però come sono organizzati…!!!
@biba: Lo spero per loro…perché la jena, quando si arrrrabbia…si arrrabbia!
@vale: E non hai visto il resto! Speriamo bene…per loro.
@caterina: E io che mi lamentavo che avrei dovuto aspettare un anno perché il nostro comune non ha asili per minori di un anno… :O
io non mi preoccuperei per la biMba, secondo me a partire dal secondo giorno il programma lo detta lei!
vorrai dire biNba! Sgrunfl!
Io mi preoccupo per le “educatrici”…