A caccia di etruschi

Approfittando del matrimonio, la mamma ha avuto un’idea niente male…fermarsi domenicha a Sovana, rilassarci e fare un bel giro con la biNbetta arrrabbiona.

In cinque minutis, grazie a gugl, ho trovato un delizioso agriturismo al quale farò una pubblicità sperticatissima: Agriturismo  San Vincenzo, http://www.sovanavacanze.com . Un posto bellissimo, per nulla caro e immerso in una natura meravigliosa. Lo gestisce, praticamente da sola una energica signora sessantenne, di una gentilezza sCuisita almeno quanto i manicaretti che prepara…e poi è stata subito simpatica alla biNbetta arrrabbiona…che di personcine a modo se ne intende…

La casa si trova a poche centinaja di metri dalla necropoli etrusca, un posto che merita veramente di visitare…Domenicha mattina, dopo la cholazione siamo partiti a caccia degli etruschi…per noi da vedere…per la biNbetta da poppare. Ci siamo fatti una bella passeggiata nel bosco, le bimbe hanno frescheggiato…io un po’ meno, in quanto addetto alla carrozzina…le tombe erano tutte in cima a delle pettate paurose…e la jena pesa!

Ed ecco qui sotto le colonne scavate nel tufo della tomba “Ildebranda”:

cholonne

E dopo più di duemila anni, in un punto nascosto è anchora possibile vedere il colore degli intonaci:

colore_ild

Certo che gl’imbianchini del tempo lavoravano benino eh?

Poi ci siamo spostati verso la tomba della sirena…così chiamata per via dei mostri marini somiglianti a delle sirene:

mostri_marini

Più che di sirena ha un che della gelmini…E per finire ecco un etrusco che ha letteralmente perZo la testa per la biNbetta arrrabbiona:

senza_testa

Alla fine avevo una sete paurosa…purtroppo (per me) la mamma aveva provveduto a portare l’acqua solo per la bimba…alle mie rimostranze ha risposto: ” Se muori di sete te non mi frega nulla…basta che la bimba abbia da bere”. No…non ho toccato un goccio della sua acqua…anche se un penZierino…

8 Risposte

  1. ammazza che cattiva!! Insomma avete fatto tutta ‘sta fatica per vedere , come disse il fido Ghedini, quattro ossa e qualche coccio?!?

  2. Beh, pero’ interessante… Un giretto da quelle parti devo proprio farlo.

  3. @1o5: no…veramente abbiamo visto solo quattro sassi…niente cocci o oltri ammennicoli (ora se passa michela ci spara…)

    @angelina: sono posti che meritano molto…facci un penZierino!

  4. a me sembra tutto molto interessante, pensare che non sono mai statada quelle parti.Una delle mille cose che mi perdo.

  5. sono andata alla scoperta di tombe etrusche in quella zona della toscana… un’avventura meravigliosa, in mezzo alla natura selvaggia

  6. @jonuzzen: ForZe mi puoi ajutare…c’è un libro di uno storico dell’ottocento, mi pare inglese, che fu uno dei primi a riscoprire la necropoli etrusca di sorano…Questo libercolo è una specie di diario-guida di quei posti…mica ne sai nulla?

  7. mi spiace non lo conosco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: