Gi8 sAmmitttt

Visto che non ci si aspettava di raccogliere nulla, il nulla raccolto è un successo. Di tutto parlano i nostri cinegiornali che della sostanza. Sostanza che manca…quindi inutile parlarne.

Nella magniFICA cornice dell’Aquila, città martoriata che di tutto ha bisogno fuorché di avere tra le palle i fichi dei fichi, è stato raggiunto un importante accordo sul clima, un accordo tra già accordati…peccato che a cinesi e indiani non gli freghi nulla di quell’accordo. Proprio loro, che con le NOSTRE tecnologie OBSOLETE che NOI gli abbiamo venduto vogliono svilupparsi. Cioè: io ti vendo una macchina, poi, dato che inquina troppo, ti chiedo di non usarla…

Non parlano i cinegiornali del nostro giovane&chiavatore premier…per forza! Non si vede…con un profilo più basso di così tra un po’ manco ci si accorgeva di chi lo organizzava, il G8. Le sole conferenze che ha tenuto sono state un monologo (nel senso che ha parlato solo lui) e un altro monologo, nel senso che ha ripetuto il copione della stampa comunista. Sui contenuti del vertice…nessuna traccia, se non quanto ripetuto pappagallescamente dai suoi servi…

Sto facendo un giretto per i varî Cuotidiani europei…magari dopo scrivo un posticino di resoconto…così su due pyedis mi sembra che il maggior risalto al vertice lo diano i nostri…Risalto ai contorni, ovvio:

Carlà va, no, non va…massì…ora va…Ma senza michelle, sennò la oschura. Ecco giorgclunii…dice cha fa un film all’Aquila…e poi le strette di mano…ma ci sono o non ci sono? E maqquantoèbbrava la moglie di Napolitano, e quanto è chic quella di alemanno (sc. term.)…ma gliel’ha detto nessuno alle premières dames che la signora alemanno fa RAUTI di cognome? Eppoi le vachanze romane di Michelle, e le Obamine che fanno il gelato eccetera…

Ma è il summit dei “grandi” oppure una mega-edizione di “Chi”?
E resta il fatto che se fosse stata una mega-edizione di CRONACA VERA mi sarei divertito parecchio di più…

19 Risposte

  1. e vogliamo parlare del simulatore di terremoti? Cioè, li prendono pure per i fondelli i poveracci che hanno vissuto il terremoto! Disgraziati!

  2. Ho scritto analoghe riflessioni proprio stamattina (le trovi sul mio blog)… Il gossip conturbante dei piatti che questi si sbafano in allegria mi lascia atterrito…

  3. beh , diciamo che ‘sti “G”, qualunque sia il numero, servono davvero a poco; nel nostro caso in particolare è stato utilizzato solo ed esclusivamente a fini interni. Sul ciarpame di contorno mi chiedo se, non tanto quelli stranieri che vengono da paesi lontani e pensano che l’Italia sia ancora quella dei romani o del rinascimento, ma i “nostri” si siano resi conto del ridicolo: menù sontuosi alla faccia di gente che vive nelle tende e fa la fila per mangiare come nel militare, sfoggio di eleganza tra chi è rimasto con quattro stracci (nel vero senso della parola), pacche sulle spalle e risate fuori luogo di fronte a chi solo tre mesi fa ha perso persone care. Il simulatore di terremoto poi lo trovo davvero di pessimo gusto: e che stamo a Gardaland?!?!

  4. Ma quanto è costato????

  5. @michi: Si…una vera assurdità…pecchato che non gli abbiano fatto provare il simulatore di terremotato…che consiste nel vivere con gli sfollati nelle tende. Si sarebbero divertiti molto di più…

    @Andrea: Ah…passo a leggerti allora…

    @1o5: Ma la pazienza degli aquilani quanto è tanta? Non solo sono in tenda da mesi, ma adesso questo governo di ladri, troje e burattini si fa bello (a fini solo interni) sulla loro pelle…che vergogna!

    @mario: sempre troppo, sempre troppo!

  6. Buon appetito 4angelo, grazie di essere passato da me, magari due arrosticini ce li facciamo inZieme.
    Cari signori G8ttiani, la gente di abruzzo è molto paziente, molto silenziosa e molto osservatrice, ma attenti che se si dovessero rompere i coglioni (ooops) – cosa che credo accadrà a breve se continua così – ve lo fanno vedere veramente cosa significa una bella scossa di ……. randellate e non ci mettono mica il simulatore sismico 😥
    A dopo per il caffè Folletta baci baci

    • Per gli arrosticini arrivo ovunque, anche in capo al mondo 😀

      Il pranzo mi è stato funestato dalle immense cazzate del nostro gioWane&aitante premier…peccato che non abbiano dato la parola a chi da mesi vive di sole promesse…

  7. mi sembra tutta una pagliacciata…
    come commenta paloemichi sembra che ti prendono pure in giro..”si parla di corda nella casa dell’impiccato”!!

  8. E cosa ci aspettavamo dal nostro circo ambulante dove il clown è sempre in prima linea? Io la corda la metterei intorno ad un bel collo taurino tutta insaponata così scivola meglio
    Buon week a tutti, a lunedì per il caffè e COMPORTATEVI MALISSIMO
    Folletta baci baci

  9. per fortuna vivo abbastanza fuori dal mondo.. ieri sera però ho voluto dare un’occhiata ai tg.. uno show.. rispetto zero.. 😡

  10. Smack pciù, e vatte a magnà la pizza che è mejo
    Folletta kiss kiss

  11. Di cosa parli?Non mi sono accorta di niente.
    Cristiana

  12. @caterina: Si, è una pagliacciata, ma molto ben costruita.

    @folletta: Va bene…mi comporterò malisssimo. Andrò a messa, leggerò solo libero e il giornale, guarderò solo rete4 e ascolterò a tutto volume “meno male che silvio c’è”. E che zio Bakunin mi perdoni!

    @Stella: Restaci vai, che qui le cose si mettono male…anzi…quasi quasi ti raggiungho…

    @cristiana: Nono…nulla stiamo discutendo della sceneggiatura di un film. Protagonista un clown pedofilo, coprotagonista una nazione allo sbando…riiiidiiiiipagliaccioooooooo…

    È tempo di more…e manco una marmellatina…

  13. 4ngelO ti ricordi il mio problema con le categorie??
    oggi me li son trovate tutte, anche troppe…
    buona serata

  14. 😉
    spero che mi riesca la faccina…
    buon giorno

  15. Tutto l’ambaradan del G8 è stato organizzato dagli americani, ma badate che non si deve sapere in giro. E già, lo hanno detto i giornali stranieri comunisti al soldo del KGB, il Guardian e il New York Times.

  16. Già…e gli stalinisti dell’economist? E quegli estremisti del financial times? Che mondaccio! Meno male che c’è il tg4!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: