GiglY

I fiori migliorano…lentamente…

gigli.jpg

14 Risposte

  1. …anche gli esseri umani, tranne pochi che col tempo peggiorano..
    ciao

  2. belli , quasi profumano!

  3. Bravissimo!
    Non essendo praticamente in grado di disegnare alcunchè a parte l’omino modello “impiccato” (e mi viene male pure quello), nutro un’ammirazione sfrenata per chi invece ne è capace…

    —Alex

  4. i fiori migliorano sempre
    seMza la mano dell’uomo ancor di più
    lo spettacolo della natura?
    per fare tutto ci vuole un fiore
    🙂 buona domanica…anche se è agli sgoccioli

  5. che bello!!! ma lo sai che ho visto un tuo originale???

  6. Bellissimi, complimenti ! 🙂

  7. @caterina: Allora ci deve essere qualche cosa di strano qui in itaGlia…si peggiora solo…

    @Jonuzza & angelina: 🙂

    @Alex: Disegnare è più facile di quanto credi…il problema è che poi vengono fòri i trojaj…

    @irish: per fare un tavolo ci vuole il legno…

    @michi: Ah! hai visto i rododenTri…

  8. chebbelli!!
    noooo.. la canzoncina l’abbiamo ripetuta l’altro giorno.. finisce come dice michi:
    “per fare un tavolo ci vuole un fioooooore”
    beh io disegnerei come alex 😆 quindi preferisco.. fotografare!!!
    ma i colori devono essere per forza pastello?? che ne so.. un bel blu? o addirittura un bel ROSSO (che ne abbiamo tanto bisogno) ??!!

  9. Ma come comincia la conzoncina? Io mica mi richordo…

    Il blu c’è…anche in purezza, intorno ai fiori…guarda b’ene…Per il rosso…è passato di moda…brutta stalinista illiberale!

  10. eh si, brutta gente siamo 😦
    non avevo colto il blu.. ricordi che sono sempre quella con la fissa per mirò ??! 😉
    la canzoncina?
    per fare un tavolo ci vuole il legno
    per fare il legno ci vuole l’albero
    per fare l’albero ci vuole un seme
    per fare il seme ci vuole il frutto
    per fare il frutto ci vuole un fiore
    per fare un tavolo ci vuole un fio-o-re

  11. … che bei colori!

  12. Grazie!

    P.S.
    Il nostro esperimento in scatola lo facciamo in binaco e nero (o quasi…)

  13. Bella tecnica. Per quella dell’acquerello ci vuole maestria.

  14. Già…è quella che mancha…prima o poi (probabilmente molto poi) arriverà…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: