Avrei voluto parlare di jeri…giornata al limite del delirio, e di come sono riuscito a chiudere le chiavi della mia macchina nel bagagliajo (cosa che mi ha fatto guadagnare una gita non programmata a Siena), e di come ho scoperto che un mio codice (analisi multifrattale, per i churïosi), che conZiedravo affidabilissimo, ha cominciato a sputare i numeri del lotto.
Invece no! Oggi parlo dei polli di Jeri sera…
Di ritorno da Siena, riesco in modo rocambolesco ad entrare alla coPPE, cinque minutis prima della chiusura. Devo procurare il latte (indispenZabile) e la cena…Il reparto gastronomia della coop è di solito un posto pericolosissimo per il feghato…ciònonostante mi rimangono (per puro caso) sempre attaccate alla mani le verdurine fritte e le crochette di patate…poi, misteriosamente, l’occhio mi cade sui polli allo spiedo…cinque o sei, insieme a d un mezzo pollo che mi chiamava disperato…
Chiedo il mezzo pollo, e mosso da churiosità chiedo all’addetta la fine che fanno i polli avanzati…mi aspetto roba del tipo
1) Ce li mangiamo noi.
2) Li diamo alle associazioni di volontariato, che li distribuiscono alle mense.
3) Li diamo a canili e gattili.
Niente di tutto questo…la tipa mi dice che li BUTTANO, anzi…che a fine serata buttano tutto quello che è cotto! BUTTANO TUTTO!
No dico…buttano dei polli cotti da si e no mezz’ora…Gli ho chiesto come fanno a non vergognarsi, e mi ha spiegato che la roba cotta, per essere trsferita da un posto all’altro ha bisogno di essere mantenuta al caldo, con un sistema di trasporto particolare. Dato che nessuna associazione ha i soldi per permettersi questo tipo di mezzi, l’invenduto va buttato. Tutte le sere, sistematicamente.
Alla faccia di quelli che non hanno da mangiare, di tutti quelli che in questo momento muoiono di fame, e anche alla faccia degli animali che sono stati macellati.
E soprattutto alla faccia degli slogan coop.
Si parla di sviluppo sostenibile, di etica, di generazioni future, di risparmio, riciclo, riuso ecc…E poi si permette uno spreco simile.
Che schifo.
Filed under: Italia allo sfascio |
Purtroppo le norme igieniche sono molto severe e precise, ai limiti della comprensione (per i più) e sono sviluppate per proteggere la salute pubblica non per pensare magari ai bisognosi.
Di primo acchito sembrano regole incomprensibili ma poi chi lo va a raccontare ad un poveretto che è andato alla mensa dei poveri e si becca una gastroenterite da stafilococco aureo? Bada, ho lavorato nel campo dei controlli HACCP e ti assicuro che non è poi così difficile beccarsi qualcosa; meglio quindi che la legge sia restrittiva che permissiva.
Poi è probabile che quella che ti è stata data sia la “risposta da manuale”, quella che devono dare al pubblico (che potrebbe essere pure un ispettore della USL) e che a porte chiuse poi i polli se li portino a casa, li portino alla mensa dei poveri etc.
Ancora, visto che un pollo buttato è una perdita economica ed anche alla COOP non sono dei santi, può essere che sia un caso eccezionale avere così tanto invenduto alla fine della giornata e che di solito alla fine non avanzi nulla o quasi.
Insomma, non sarei così drastico.
—Alex
anche volendo rispettare le norme igieniche come suggerisce l’amico ADBlues è comunque una vergogna nei confronti di chi si muore di fame e desidera un piatto caldo.
Potrebbero organizzare dei pasti direttamente nelle vicinanze…
@alex: no…non credo che jeri sia stata una giornata particolare per l’invenduto…anzi…c’era nache poca roba. Ora…posso capire se prendo della roba, la sistemo da qualche parte e il giorno dopo la distribuisco…ma lì si tratterebbe di un viaggetto di mezz’ora…a quel punto, io, che mi prendo il pollo e me lo porto a casa, magari passando prima da qualche altra parte, ho la stessa probabilità di finire intossicato. Mi hanno invece detto che sia il pane che la carne vanno rispettivamente alla misercordia e a un canile.
@caterina: Ciusto!
Ci vorrebbero volontari che raccolgono, la sera, da panetterie e gastronomie, tutto l’invenduto. E questi credo che manchino. O no? ComunQWe, è e resta una vergoNIa!
Scusa, 4ngel0, ma il tuo codice ha sputacchiato i numeri del lotto giusti??? In tal caso potremmo risolvere tanti problemi, dai polli buttati ai voli di stato mezzi vuoti, no?
(scusate, sono dissacrante, lo so, ma tanto le cose intelligenti le avete già dette tutte!)
Beh, se lo fai tu di portarti un pollo a casa ricade nella tua responsabilità ma se lo fa’ un’azienda o un’istituzione…
Poi ti ripeto, quella che ti hanno dato è la risposta “ufficiale”, poi…
—Alex
@pen: Mi seNbra di aver capito che quelli non mancherebbero…manca il mezzo di trasporto idoneo…
@gaja: Magari cazzo! A quest’ora ero già alle maldiWe…invece no…sputa ignobili numeri reali…di solito tra 0 e 2 virghola qualcosa…