Gli ultimi pinguini

Ogni tanto vado a vedere la pagina di wikipedia italia. Grazie a quella mi ricordo di compleanni, avvenimenti eccetera… Oggi per esempio è il compleanno di Jannacci, e sempre oggi sono morti Strauß Jr. e Kafka.

Poi mi cade l’occhio su una notizia curiosa:

1844 – Vengono uccisi nell’isola di Eldey al largo dell’Islanda gli ultimi due esemplari di Pinguinus impennis

Può seNbrare una cosa sciocca, ma non lo è. Non si tratta di uccidere due animali (per quanto i pinguini mi stiano simpatici) ma gli ultimi due animali. Significa che se n’è persa traccia per sempre, che nessuno vedrà o studierà mai più quella specie, si è persa traccia per sempre del suo patrimonio genetico, e della sua storia evolutiva. Si è persa traccia di quello che la natura può fare.

Adesso i più esperti di me potranno dire che le estinzioni ci sono e ci sono sempre state, ed è vero…quello che mi fa riflettere è il fatto che sia stato l’uomo a provocarla, nella fattispecie con la caccia indiscriminata. La biodiversità è un valore assoluto, una valore che dovrebbe essere difeso a oltranza, in assenza di un ambiente biodiverso anche la nostra specie è destinata a soccombere.

Allora perché ancora oggi distruggiamo le nostre foreste? Perché inquiniamo l’aria che respiriamo? Perché inquiniamo l’acqua che beviamo? Perché continuiamo a decimare la natura dalla quale dipendiamo?

Insomma…perché la nostra specie insiste nel segare il ramo sul quale si siede?

10 Risposte

  1. Perchè non ragioniamo.
    Se pensi che il 75% degli itaGliani vano pazzi per il nano!
    Cristiana

  2. ah il friccicorío del pippone! 🙂
    no, a parte gli scherzi… resisto al pippone e commento brevemente.
    intanto una buona notizia per cristiana. é vero esattamente il contrario.
    berluscAno prenderá alle prossime europee il 40 % col suo partito (ex FI e ex AN insieme) se gli va bene, il 35 % se gli va male (ma siccome non solo dio non esiste, ma é in un angolo a mangiare noccioline credo prenderá il 40 %).
    quindi gli italiani che lo hanno sulle palle, considerando anche la lega, sono intorno al 60 %.
    anche per questo prenderei i dirigenti del cosidetto centro sinistra per bollirli in pentola e farne bockwurst in omaggio al tenutario di codesto blogghino.
    in realtá berlusCano non é voluto da piú della metá del paese. solo che ancora non l´abbiamo capito… ci sarebbe da scriverne un bel po´.
    e ora l´argomento principale che sennó viene un pippone davvero.
    parto dalla frase in fondo.
    l´uomo sta tagliando il ramo sul quale é seduto.
    la biodiversitá NON é “un valore assoluto”.
    non é un imperativo kantiano.
    la biodiversitá nel pianeta va e viene e il pianeta se ne straciccia della biodiversitá.
    la biodiversitá peró é una fonte di ricchezza e di sopravvivenza per noi, stupida specie che ci siamo chiamati sapiens ma non siamo sapiens di una sega nulla.
    non dobbiamo salvare la foca monaca perché “o poverina la foca monaca” la dobbiamo salvare perché dalla salvezza della foca monaca dipende la salvezza della nostra stupidissima specie.
    (niente battute su foche e monache plis!).
    🙂
    ps: il pippone sull´argomento lo avevo fatto davvero, se lo vuoi leggere lo trovi qui:
    http://luciadelchiaro.blog.kataweb.it/il_mio_weblog/2008/06/25/foche-monache-panda-giganti-e-piccoli-mammiferi-bipedi/
    ciao!

  3. Della biodiversità se ne strafregano le multinazionali delle sementi, che impongono ai contadini di tutto il mondo le loro specie geneticamente modificate.

  4. Mah..a me i Bockwurst fatti con fassino…anzi…IL Bockwurst fatto con Fassino non è che mi esalti molto…E comunque sì…il nano non ha la maggioranza assoluta…il problema è che la vera maggiornaza continua a martellarsi le palle sull’inchudine…

    Veniamo all’oggetto del post…Ok…col valore assolto ho esagerato…meglio dire un valore indispensabile alla nostra sopravvivenza…perché è vero che la biodiversità va e viene, e che le specie vanno e vengono…ma è anche vero che noi dipendiamo da “questa” biodiversità (anche se non è detto che sia la sola possibile)…

    RiOk…gli umani prima o poi si estingueranno, esattamente com’è successo ai dinosauri…e a tutti gli altri vermiciattoli del cambriano che piacevano tanto a Gould…ma è mai possibile che dobbiamo essere proprio noi la causa della nostra estinzione? No…dico io…magari il vermiciattolo era scemo…ma noi no…forZe!

    P.S.
    Le foche no…poWerine…ma le monache le estingurei Wolentieri…

  5. Il problema è che certe decisioni\azioni vengono prese senza una visione delle conseguenze.
    Il più delle volte per ignoranza altre per irresponsabilità o menefreghismo.

    —Alex

  6. pensierini: sulle sementi OGM sono state dette troppe cazzate… Ti consiglio una lettura: http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/category/ogm/

    —Alex

  7. uhhmm.. lo sviluppo sostenibile.. tante cose sono state anche messe per iscritto in occasioni ufficiali e ratificate.. ma chissà perchè poi, all’atto pratico si arriva sempre ad un duello: interesse-sviluppoproduttivo contro tutela dell’ambiente.. e finisce sempre allo stesso modo 😡

  8. hehehehe! aspettavo alex al varco da quando ho letto il commento di pensierini! 🙂

  9. Alle tue domanda ha dato risposta e una sola Einstein: esistono due cose infinite…etc.
    L’uomo è l’unico animale che inquina consapevolmente il pianeta dove vive. Il genere umano è abusivo sulla terra, gli animali e le piante sono i legittimi abitanti del pianeta. Che dire? Il padreterno avrebbe dovuto fermarsi un attimo prima di creare Adamo; ha voluto fare il capolavoro: ha fatto questa bella schifezza di uomo.

  10. Ohh..eccomi qua…dopo una giornata al limite del pazzesco…

    @tutty: Non ho ancora un’opinione netta sugli OGM, la ricerca è relativamente giovane, e girano troppi soldi e brevetti per poterne avere un’idea decente informandosi presso canali ufficiali o meno. Si legge tutto e il contrario di tutto, e i talebani di entrambe le parti non portano da nessuna parte…Sarebbe più opportuno svolgere ricerche serie, senza gridare allo scandalo e/o all’apprendista stregone.

    @stella: Lo sviluppo sostenibile è una bella parola, ma quando si passa ai fatti le cose sono ben diverse…l’argomento viene trattato in modo fumoso, non è chiaro cosa si debba fare e come…senza contare i millantatori che ci sono in giro…

    @guido: L’uomo è parte del pianeta insieme a tutto il resto… la natura non è al suo servizio né lui è al servizio della natura…quando ci estingueremo avremo dato il nostro epsilon a una storia molto, molto più grande di noi…
    Io non ce l’Havrei tanto col vecchio…tanto per cominciare perché non esiste…e poi perché non saremmo qui a divertirci!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: