Anche se non seNbra, è giugnIo, e come ogni inizio estate che si rispetti comincia la sequenza di piatti estivi…Oggi la mamma se n’è uscita con la solita proposta indecente: “Melnzane e zucchinI Grigliati”. Cosa c’è d’indecente? Semplice…la salçina…olio, prezzemolo, MOLTO AGLIO, molto sale.
Eccho la faceele preparazZione:
Si tritano sei o sette spicchioni di aglio, un bel mazzone di prezzemolo e si affoga tutto con abbond’ante olio, si sala a dismisura e si lascia ryposare un pajo d’orette. Si tagliano tre melanzane a fette sottyli e si fanno grigliare per bene. Depositato il primo strato nel piatto lo si cosparge con l’intingolo, facendo bene attenzione a oleare e agliare bene le melanzane, che, anchora calde, assorbiranno l’unto. Si procede così, per strati, fino a esaurimento fette. Una bella passato d’olio (che non fa mai m’ale), in frigo e… vualaaaa il piatto è pronto.
Servire a cena con braciole di majale (così, per non farsi manchare nIulla!)
Buon appetyto!
P.S.
Effetti collaterali: Una certa arZura e la bocca sensibilmente agliosa fino alla mattina d’opo.
P.P.S
No, la biNbetta arrrabbiona non le mangia. Lei c’ha le sue sbobbe!
Filed under: Cucina |
melanzane e zucchine bbone!
tra l’altro mi hai fatto venire in mente che da queste parti l’aglio fa molto italiano.
Mangerei melanzane in capo a un tignoso (come si dice da queste parti)!
Però mi permetto di suggerire di affettare le melanzane in precedenza, cospargerle di sale grosso, metterle sotto un peso e farle spurgare un po’ (un’oretta) prima di grigliarle.
In questo modo perdono l’amaro e diventano ancora più gustose!
—Alex
@vale: Ah si? E se ne trova anche di quello bello piccante? E che c’è scritto sopra? Qualche disclaimer sugli effetti del fiato e cose simili?
@alex: Conosco il trucco…ma a me MI garba l’amarognolo delle melanzhane!
non so se si trova anche quello piccante.
una volta la manager del palazzo mi venne a bussare con una cesta di aglio, me lo voleva dare perche’ sapevo che gli italiani adorano l’aglio.
oddio a me piace, pero’ non e’ che ci faccio la cura.
rispondendo a qualche post fa, la porchetta non mi piace.
ma la cucina delle mie parti la trovo meravigliosa (porchetta a parte)
bbbbuooneeeee !!!!
mi ha fatto venire l’acquolina in bocca.. e sono appena tornata da supercena !!!
prova a mettere la menta -invece del prezzemolo- ed un po’ d’aceto 😉
@valeria: Una cesta? Ecco! Tutti uguali questi ammeregeani…devono seNpre fare le cose in grande. Anche a me la cucina delle tue parti piace molto…magari è un tantinello pesantuccia…ma potrebbe essere colpa della nonna…
@stella: Suggerimento accholto…la prossima volta ti dò retta. 😉
ma sei tu che non c’hai piu’ l’eta’ , ammettilo.
😉
Eh…un po’ si eh?
Ne mangiavo di cose che voi Humani…