Ci sono delle cose che mi vanno, mi piacciono e le faccio al volo. Altre invece cerco di mandarle avanti e di rimandarle il più possibile, altre invece cominciano con entusiasmo e finiscono nel dimenticatojo (ho un articolo nel cassetto da TRE anni)…Sto parlando di lavoro, o meglio degli articholy che scrivo per lavoro.
Oggi devo chiuderne uno cominciato un anno fa…e non mi va! Non mi va proprio! Non si tratta solo di mancanza di voglia, ma di mancanza d’ispirazione e motivazione. Ci sono degli articoli che nascono in un pomeriggio, ma non dal nulla…da mesi (o anni) di lavoro, da prove, simulazioni, conferme sperimentali…sono solidi, hanno la loro motivazione…aprono e/o chiudono problemi, o più semplicemente danno il loro contributo alla scEnza.
Ci sono lavori che si scrivono praticamente da soli. Questo non è uno di quelli…questo è una tragedia. Si appoggia su di un risultato sperimentale carino, ma che andrebbe investigato meglio…in preda al dubbyo ne parlai con Joe, mi disse: “OK, mandalo, scrivi cose semplici, il risultato c’è”. Nonostante questo notevole incoraggiamento, continua a non piacermi, continuo a pensare che sia un lavoro insulso, basato su prove non solide, scientificamente scarso, che poco o nulla aggiunge a quello che già sapevamo, insomma…un epsilon! Ma ci abbiamo lavorato in tre, sono stati fatti degli esperimenti e tutto sommato sarebbe un pecchato buttare via il lavoro fatto.
Tutte le volte che prendo l’incartamento “BZ_GRP” mi si svuota la testa…scrivo una mezza pagina, la cancello…la riscrivo…ok andiamo avanti…si..ma quella figura è bruttina, rifacciamola…cazzo! Ora devo cambiare il testo che la descrive…e tutto questo può durare una mattinata…e una pomeriggiata! Adesso sono in fondo…mi manca un pezzo d’introduzione…l’avrò riscritta 100 volte, seNpre diverZa…oggi è la volta buona…ho trovato un pajo di articholi che fanno al caso mio e forZe il cerchio si chiuderà…ma non ho manco voglia…altrimenti perché sarei qui a scrivere?
Prova le gocce Berlusc,di Paul Gatti.
Sono miracolose!
http://paulgatti.blogspot.com/2009/05/accontento-subito-una-cara-amica-che-ho.html
Cristiana
quando ti viene voglia ti passo l’ultimo cassetto in basso della mia scrivania: ci ho trovato delle bozze di 9 anni fa .. ma non le ho mica buttate!
e che devo dire io col mio librone di diritto??
impiego mediamente un’ora per pagina, cercando la ratio per cercare di fissare nella cabeza (e sperare di ricordare.. alla bisogna ) competenze ripartite tra stato, regioni, province, comuni, date, numeri e tutta roba di cui non mi frega granchè?! sapevo già che giurisprudenza non faceva per me, non c’era bisogno di questa prova..
@cristiana: Ho letto…fantastico! LE voglioooooooo!
@LaVale: Ah…ma allora sei una professionista! CoNplimentis!
@stella: Ti capisco…quanto ti capisco! Però una pagina l’ora…mica male!
a volte capita..ma il consiglio di cristina è ottimo..
ciao
Coraggio su, e’ la scEnza, che vuoi farci…
@angelina: Niulla…che ci devo fare…Ah…l’introduzione è seNpre a metà!