La settimana ANIMISTICA

No…non ho cambiato religione, anche se per par condicio ci dovrebbero essere anche una settimana buddhista,una shintoista ecc…no…quella cristiana no! Devo questo trip a Lucia, che stamani sul suo blogghino  parla della rivista che vanta innumerevoli tentatyvi d’imitazZione.

Sono un appassionato della SE, e sono anche un povero malato di mente, che con manìa compulsiva, fa seNpre le stesse cose…Ecco le mie depravazioni Animistiche:

Tanto per cominciare,  c’è CHIARAMENTE scritto che “esce il sabato”…si… allora perché in toskana arriva il giovedì? Ecco la depravazione: la mia fidanzata la compra…io la ignoro fino a sabato, continuando a lavorare sulla vecchia.

Poi c’è il percorso di lettura, seNpre lo stesso, da anni:

1) Spigolature, edipeo, forse non tutti sanno che, strano ma vero…ænigmi polizieschi.

2) I cruciverbI: Bartezzaghi e Ghilardi per scaldarsi… Poi incroci obbligati e parole crociate senza schema…per finire il superclassico: Una gita a…

3) Pagina della sfinge e sua appendice.

Gli strumenti…il mio lapis e la gommina, rigorosamente faber castell. Non uso dizionarî, web o quant’altro…è come barare al solitario!

La peggiore delle scigure? Non finire il cruciverba per la solita definizione della minchia che non puoi ricavare in nessun modo…

La bestia nera? La ricerca di parole crociate. Considero LEGGENDARIO chiunque riesca a risolverle SENZA AJUTI di nessun tipo.

14 Risposte

  1. il babbuth ci riesce. sempre. ora é passato a quelli concatenati della concorrente della settimana animistica, che é piú brutta ma dice il babbuth che la SE ormai é troppo facile.
    il babbuth.
    praticamente rain man.

  2. uso la SE solo d’estate. ecco il mio percorso: ricerca di parole crociate, quella che comincia con tre caselle nere. poi cornici concentriche e parole crociate senza schema. finito quello , il resto perde di interesse e faccio solo a tempo perso (sul terrazzo davanti al mare, quando le ore si allungano deliziosamente e la scuola sembra non dover ricominciare mai) qualche schema di cruciverba.
    una volta avevo deciso di tenere da parte le barzellette più carine, la socrsa estate ce n’erano di alcune sagacemente filosofiche. magari lo faccio quest’anno…. : )

  3. @Lucia! Solo per questo il tu’ babbo meriterebbe di assurgere alle più alte vette dell’olimpo…a questo punto la cosa migliore da fare è fare un bel filmato di quando risolve il cruciverba e metterlo in rete. Il tytolo? presto detto: “EROE risolve la RPC”

    @Jonuzza: cioè te parti subito di ricerca? SenSa scaldarti con ghilardi o bartezzaghi? Complimenti!

  4. Una delle mie nonne era una fedelissima della SE, io tentavo di risolvere quel che lei lasciava da parte, ma ero piuttosto scarsa (eccetto che con i rebus, che restano i mei preferiti; forse per quelle immagini di posti irreali con are e buoi e altre cose strane messe assieme…)

  5. anche mia madre c’e’ rimasta sotto alla SE.
    Non so se fa anche lei sempre le stesse cose.
    ma non voglio indagare!

    🙂

  6. A napoli arriva di mercoledì 😯
    d’estate quasi sempre compro la SE.. c’è stato qualche periodo – anni fa -in cui l’ho comprata anche d’inverno ( poi m’è venuta la mania del sudoku diabolico..) il percorso preferito: incroci obbligati e ricerca di parole crociate in primis (spesso mi riescono) poi bartezzaghi & .. il quesito con la susi quando c’è .. poi se sono in vacanza super pigra vado via via a scalare con le cose meno “interessanti” ma rarissimamente arrivo ai rebus

  7. @angelina: Aanche mia nonna era una grande appassionata…e non le buttava quasi mai via! È stata lei ad attaccarmi “il vizio”, con una differenza…lei si circondava di enciclopedie. E mia madre ancora ricorda di quando tutti andavano a dormire e mia nonna in compagnia della cugina si cimentava nella ric. par. croc fino a notte fonda!

    @Vale: nono…indaga, indaga! Ormai è un’indagine scEtifica!

    @stella: Ah! il mercoledì…In sicilia esce il martedi? Angelina confermi? Se fosse così allora la teoria è chiara. A milano esce il sabato, ma comincia a uscire prima nelle altre parti: martedì sicilia, mercoledì campania, giovedì toscana…in emilia esce il venerdì? Uhmmm quasi quasi ci scrivo un posticino veloce…

  8. io leggo le barzellette, risolvo il giallo, i signori XXX quando ci sono, l’edipeo enciclopedico, leggo le curiosità, gli indovinelli umoristici e il resto lo fa la mia mamma.
    però è telepatia! Ieri in laboratorio aspettavo la fine dell’elettroforesi e ho trovato una SE…. aria di casa!!!!!

  9. Onestamente quando esce in Sicilia non lo so…. indaghero’!

  10. Non per fre la “di più”,ma i cruciverba li trovo troppo facili.
    Della settimana faccio i rebus e i cruciverba ,quando propongono qualche cosa d’impegnativo
    Per dei cruciverba tosti prova Domenica Quiz!l’ultimo e quelli nelle pagine centrali sono notevoli.
    Ciao
    cristiana

  11. @michi: In laboratorio? una SE? Apperò! Per rinfrancar lo sprito tra un gene e l’altro!

    @angelina: indaga, indaga!

    @cristiana: Allora sei una vera enigmista…dovresti passare dall’altra parte…fare i cruciverbi!

  12. La “ricerca”?
    La fate?
    Oddio, siete i miei eroi, io sono troppo torbo per riuscirci!

    —Alex

  13. io la FO…il problema è che non la finisco…MAI.

  14. Appunto…
    Pure io ci provo… Inutilmente, è bene precisarlo!

    —Alex

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: