Il primo impatto

Rieccomi nella mia università, o ciò che ne rimane…Gli ultimi due mesi li ho passati in un istituto dove nulla (manco la polvere) è fuori posto, c’è un girdino bellissimo (Grazia, dottoranda alla TU può confermare…) e tutto è fatto in modo tale che uno possa pensare solo e soltanto alla ricerca.

Qui le cose sono un tantinello differenti…stamattina mi ha accolto subito la scadenza di un progetto, con decine di minchiate INUTILI da scrivere (tanto i soldi li danno a chi vogliono loro) e con le regole sempre più astruse: All’inizio andava presentata una relazione sulle attività da finanziare…l’anno scorZo si è aggiunto un riassunto di due pagine…quest’anno la novità…il riassunto del riassunto!

Ma non è questo il problema maggiore…il problema maggiore è l’aria che si respira, la tensione che si avverte è notevole…Non ci sono parole per descriverlo. Meno male che il grande Totò mi leva d’impiccio:

[kml_flashembed movie="http://www.youtube.com/v/YPM6Zs7sUYw" width="425" height="350" wmode="transparent" /]

Speriamo che anche qui arrivino i Quoki…

9 Risposte

  1. quello che non capisco è perchè troppo spesso gravano sulle nostre spalle problemi di cui non abbiamo inoltrato regolare richiesta
    e peggio ancora…ne paghiam pure le conseguenze…
    ma perchè??

  2. Mah…i problemi possono anche piomabare…non mi preoccuperei più di tanto…ma almeno piombassero anche le soluzioni…cazzo!

  3. te l’avevo detto di non tornare 😉

  4. per conZolarti, pensa che ci sono situazioni ancora peggiori..
    😉

  5. da emigrante penso “pero’ l’italia e’ l’italia” 🙂

  6. @stella: Al peggio non c’è mai limite…Oggi torno nel mio solito ufficio…m’hanno detto che hanno fatto dei leggeri caNbiamenti agli arredi…

    @vale: sisi…l’italia è sempre l’itaGlia!

  7. Anche a me manca l’Italia, però ho paura che si tratti della mia idea di Italia piuttosto che di quella reale…

  8. probabilmente ti manca l’idea…quella di ora dubito che manchi a qualcuno…ad esempio non passa giorno che i leghisti (sc. term.) non propongano delle oscenità…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: