Oh…adesso un pajo di minutis per descrivere la gita a Potsdam…
Che ho perso il treno già lo sapete…per fortuna ce n’era uno dopo pochi minuti…tragitto differente ma stesso prezzo…il tipo della DB non ha fatto una grinza.
Potsdam è una città veramente molto bella. Una volta mi sono perso in un quartiere dove il tempo sembrava essersi fermato ai primi anni del novecento, ai tempi del grande faro mitteleuropeo, poi spazzato dalla guerra.
Dicevo…sono stato invitato da un collega a tenere un seminario presso il suo istituto, che ha sede in un posto che definire stellare è poco! Ecco una vista da gugle.
Arrivo alla stazione, controllo la mappa, fa decisamente chaldo, vedo che il posto si chiama Telegrafenberg (la collina del telegrafo) Collina? No cazzo! C’è la pettata da fare…Cerco la Einsteinstraße, chiedo ad un pajo di persone che m’indicano una specie di salitona, della quale non vedo la fine. Rileggo la mail…l’isitituto è alla fine della strada…vai…la volevi?
Invece no! O meglio…la salita è violenta, ma almeno mi godo una bella passeggiata nel werde…bosco sopra, sotto, a destra e sinistra…Poi si materializza l’inatteso!
Volete fare come Tarzan? Perfetto! L’Abenteuerprak è propIo quello che fa per voi:
Ed ecco un’impaWida alle prese con un precorZo particolarmente impegnIativo:
Alla fine della pettata (c0n ancora in testa la casa di Tarzan), ormai stremato ma contento, arrivo all’ingresso…comincia la ricerca dell’edificio 51, lo trovo, e qualche buontempone ci tiene a sottolineare che li’ dentro la gente fa davvero cose strane…
Arrivo dai miei amici, non li vedevo dal 2007, mi fanno vedere i loro uffici, parliamo dei nostri lavori…e sopratutto mi spiegano come cazzo hanno fatto a finire in un posto così spettacolare! Prima stavano in una specie di casona dalle parti del Neues Palais, in culo al mondo e stipati negli uffici peggio delle sardine…Adesso ecco cosa vedono dalla finestra…sciapò!
Il seminario è andato molto bene, ho ricevuto degli ottimi suggerimenti per continuare il lavoro…bene…e dopo tanta fatica un po’ di turismo non pha mai male!
La collina è stata la sede del primo osservatorio astronomico al mondo, adesso è una specie di mega centro di ricerca che si occupa di scEnze geologiche e cambiamenti climatici…ecco una foto dall’edificio principale:
E poi il pezzo da noWanta: L’Einsteinturm! È una torre costruita negli anni venti in stile espressionista, e fu usata per verificare la teoria della relatività generale. Qui un po’ di storia (ah…su wiki c’è scritto che è alta 94 metri…mi sa che hanno preso una bella padella…). Ecco la foto:
Dentro alla torre c’è un busto di Einstein, con una storia ganzissima dietro: Durante il nazismo alcuni invasati volevano distruggere il busto…per evitare lo scempio i colleghi lo nascosero dicendo che avevano provveduto a distruggerlo. Eccolo qui! Sulla sinistra lo zio Albert, sulla destra il suo cervello in ottone, incastonato tra i ciottoli:
La giornata è finita…torno alla stazione di Potsdam…ho bisogno di zuccheri…”per caso” l’occhio mi cade su uno Schweinshoren ed un bombolone, entrambi glassatisssssimi…smaltisco le 3e10 calorie in attesa del treno per DD, in fondo alla stazione di Berlino:
Filed under: Dresden |
ma che spettacolo, l’ Abenteuerprak !!!??
scommetto che là perfino le particelle anarchiche starebbero in pacee !!
ma l’ultima foto che hai postato.. da che parte si dovrebbe guardare??!
😉
Dev’essere un bel posto per fare scienza e fantascienza. Il capannone dove lavoro io è un pò meno interessante tenendo conto che di fronte a me ho una finestra, ma dietro il vetro, a un metro di distanza, un muro…
@stella: in pace non lo so…sicuramente avrebbero avuto il loro da fare…
@andrea: Sopratutto scEnzha…la fantascEnza la facciamo fare ai nostri governanti…che gli riesce così bene…
InZomma.. non la vuoi proprio ruotare quest’ultima foto !??
ma che bellissimo!!!
Stella…non serve (e non posso)…l’ho fatta inclinando la macchina fotografica…la prospettiva a quel modo mi seNbrava più ganza…
P.S.
Speriamo che non passi un nico a caso…altrimenti mi distrugge…
Maronn’ che posto favoloso!
Ma una bella attivazione del Einsteinturm?
Il posto è sicuramente buono, non si sarebbe chiamata “collina del telegrafo” no?
—Alex
Non so se gli strumenti ci sono ancora o no…mi hanno detto che dopo la guerra è stata abbandonata a sé stessa e ristrutturata poco dopo lu niFICAzione…
Un bel posticino, fa venire voglia di lavorare 🙂