Oggi giornatha luuuunghisssimaaaa…Sono sul treno per Potsdam… dove devo tenere un seminario all’ Institut für Klimaforschung.
Mattinata cominciata con la perdita del treno…i due minutis passati ad indugiare nel letto e sopratutto l’aver perso il tramminen m’hanno fatto mancare il treno per due minuty esatty…
La cosa non mi ha minimamente preoccupato. Vivo in perenne ritardo, di treni ne perdo in continuazione…E poi i treni sono come i papi: perso uno ce n’è subBito un’altro (alle 7:09)! Anzi…sono meglio dei papi…dato che non rompono i coglioni con le loro bojate!
Appro posito di bojate…i treni teteski saranno anche puntuali, ma sono lentissimi…Roba da levare di sentimento! TRE HORE per fare 150 chilometri! Eccheccazzo…a quella manyera so’ boni tutti…Invece, quando in itaGLia c’er LUI, i treny sí che arrivavano in orario!
Vi lascio con un macchinista ferroviere alle prese con la fiaccola dell’anarchia!
[kml_flashembed movie="http://www.youtube.com/v/avSZ5eIZzTw" width="425" height="350" wmode="transparent" /]
Filed under: Dresden |
grazie per i tuoi costanti ed arguti commenti
A prppossito del guestbook,potresti mettere un’immagine di Dresda.
Ciao
Cristiana
E secondo Massimo Troisi, poiché era in grado di fare arrivare i treni in orario, avrebbero dovuto farlo capostazione e non capo del governo.
P. s. Io i treni li ho persi tutti; al massimo sono riuscito a prendere un carretto sgangherato.
e quanto costano i treni teteski…..
peró hanno genialate tipo la bahn card 100 (tipo 3000 euro l’anno e poi non paghi il treno… da non credere)
Eccomi sul treno del ritorno…stanco morto…domani il resoconto dell’avventüra!
@cristiana: Vedrò il dafarZi…
@guisito: MA LUI era anche capostazione…così come aviatore, equitatore, guerreggiatore, domatore di leoni ecc…
@michi: Si…oltretutto costano una marea…Io avevo la BC 25 e con due viaggi l’avevo già recuperata…ma 3000 Eury…ma quanto cazzo devi viaggiare!
beh, mia madre che si fa Roma-Ferrara tutte le settimane per lavoro se la ripagherebbe comodamente ad esempio… 100 e piú euro andata e ritorno… Se uno si fa Roma Milano tutti i fine settimana con la carta risparmierebbe.
Di pendolari ce ne sono tanti e spendono una marea di soldi in treno, giá solo l’idea è degna di nota!
hihihi !!
ma il tuo essere ritardatario è colpa del DNA.. come per me??
grande guisito a ricordare il nostro caro massimo troisi 😦 ..
@stella: probabylmente si…
@michi:Giusto…non ci havevo micha penZato…
pero ‘le giornate lunghe e i treni lenti ti sono di ispirazione. Ho riso parecchio con questo tuo delizioso raccontino.
a proposito di treni: per andare da casa mia all’Aquila ci voleva un’ora e mezza. praticamente procedevamo a passo d’uomo! i treni non solo in teteskia sono lenti.
@vale: sisi…ho sperimentato la lentezza dei treni di quelle parti…quando siamo andati a conoscere i genitori della mia fidanzata (buoni 12 anni fa)….Siena-Santa Rufina in MOOOLTE ore…e tremila caNbi…E anche in macchina non è che sia tanto meglio…
Allora, ci dici come e’ andata ieri?
È andata benissimo…più tardi il r’esochonto!