ENFIARUNZVANZISC! La mia televisione teteska preferita!
Ecco un’altra depravazione dresedese…è una tv che fa praticamente solo documentari, su tutto. E quando dico tutto, è tutto. Un esempio? Perfetto: l’altra sera andava in onda un documentario sul confronto e la produzione di lame in ceramica ed acciajo, poi hanno fatto vedere come si prepara industrialmente una Fleischsalad (era meglio non vederlo), e subito dopo ancora un documentario sulla guerra nel pacifico. Senza nulla togliere al barattolo con pane e salame di jeri…
Malgrado queste perle, ultimamente un pericoloso scadendimento…prima arrivava a dei livelli di follia mai visti…tipo:
* Documentario sui ragni, durata 6 ORE! Tutto, ma proprio tutto sui nostri amici aracnidi.
* Il massimo un sabato di qualche anno fa. Le MUMMIE: durata 8 ORE: in pratica… cominciò alle 4 del pomeriggio e finì a mezzanotte (non ischerzo)! Durante il Tageschau, per non levare niente a nessuno, il documentario continuava muto in un riquadrino…E con tanto di mummificazione! Cioè…hanno fatto vedere come si mummifica un cadavere…e l’hanno fatto su di un cadavere vero! Con tutti i dettagli ecc…A quel punto (ore 23.00) ci siamo guardati io ed il mio amico itaGliano: “Ma che sono scemi?”
Ecco…Ancora me lo chiedo…
Filed under: Dresden |
Kvando i teteski fare una cosen, fare benen!
Nein skorciatojen come foi pikkoli italianen.
Ja…genau…e dokumentarien defe essere akkuraten!
Ma angelo, si scrive gHenau!!!!! mica vorrai che lo leggiamo all’italiana!!
Io la tele non ce l’ho e comunque non parlo tedesco e non capisco niente…. ma una tv dove ti fanno un documentario su pane e salame oltre che sulle mummie…. beh, tanto di cappello!!!!
ma poi l’hai assaggaito il pane e salame di cui sopra? che non mi ispira poi tanto….
@michi: giusto…sto perdendo kolpen…ach…No! purtroppo non sono ancora in possesso dell’oggetto…non ispira neanche me…specialmente quando ho visto come si fa…
Rimarrò per sempre un provinciale della cultura delle fette di pane con le fette al centro che sbrodolano un pò… Però una mummificazione mi potrebbe interessare: sarebbe da trovare un volontario/a che si sottoponesse… Per amore di scienza, ovviamente… 🙂
pero’, pure voi che lo guardate mica siete troppo sani 🙂
e comunque meglio otto ore di mummie che due di bruno vespa.
Anche solo mezz’ora!
—Alex
@andrea:Certo…tutto per amore della ScEnzha! Diamine!
@Valeria: Si…sono d’accordo con te. Infatti me lo chiedo seNpre…Ah…bruno vespa, fede, i cinegiornali…che brutti ricordi lontaaaaniiiiii
mi meraviglio che abbiate aspettato 7 ore per “consultarvi” !!!
non c’erano alternative interessanti.. tipo spegnere la tv, fare quattro passi??
🙂
@stella: Non lo abbiamo visto tutto…solo un’ora all’inizio, poi siamo usciti a fare la spesa, un giro e siamo rientrati…ed era sempre in corso. La mummificazione cadeva prIcisa all’ ora di cena…poi abbiamo cazzeggiato un po’…e, con sgomento, verso le dieci…ci siamo accorti che era sempre li’.
Ma io dico…uno che se lo guarda tutto…Poi…i coglioni gonfi come borse della coop(pe) come li porta in gyro?